Selezione
attenta
La materia prima, rigorosamente no OGM, viene selezionata al fine di garantire massima qualità e stabilità. Scegliamo le migliori miscele di caffè provenienti dai paesi produttori di tutto il mondo.
Tostatura
lenta
Per dare a ogni chicco tutto il tempo necessario per sviluppare gli aromi che caratterizzano il suo bouquet,
il caffè viene lavorato con una tostatura lenta di 23-24
minuti ad aria calda, non a fiamma diretta. In questo modo, otteniamo maggiore omogeneità e un tenore di umidità inferiore al 2%.
Pulitura a
sospensione
In questa fase utilizziamo sia la pulitrice a sospensione per eliminare ogni corpo estraneo
sia il vibro-vaglio per azzerare i residui di pergamino, la pellicola che riveste il grano.
Macinatura a
rulli
Maciniamo il grano con macine a rulli per tenere molto bassa la percentuale di impalpabile. Inoltre, durante la fase di lavorazione del decaffeinato,
il macinatore a doppia testata permette di evitare ogni contaminazione con la caffeina.
Trasporto a denso
e non in coclea
La bassa velocità del trasporto a pressione del caffè non danneggia la granulometria del prodotto e preserva tutti i suoi aromi.
Degassificazione
in ambiente
di azoto
Stabilizziamo il caffè degassificandolo per 18-24 ore nei nostri silos dove l'atmosfera azotata elimina il rischio di ossidazione.
Produzione
protetta e
controllata
Continuiamo a conservare il caffè in ambiente di azoto anche durante le fasi di incapsulamento e
confezionamento nel flowpack per garantire la massima qualità del prodotto finale.